Showing posts with label manfont. Show all posts
Showing posts with label manfont. Show all posts
Saturday, February 4, 2012
Etere Vs Internet
Title: Etere Vs Internet
Number/issue: 2
Pages: 32
Genre: Action/adventure, humor
Date of publication: 2011
Language: Italian
Price: 0,79€
Platform(s): iPad
iTunes 1 2
http://www.manfont.com
Italian only:
Cos’è il Gonzo Journalism? Cosa si nasconde veramente dietro ai fenomeni più popolari di Internet?
Scopritelo in questa piacevolissima nuova serie a fumetti creata apposta per iPad dal bravo Matteo Aversano.
Il personaggio di Etere vive nel web, seguitelo in un vero e proprio road movie attraverso le impervie e “virtualmente” infinite autostrade informatiche.
Assistete ai suoi scontri con i meme più incredibili che imperversano sul web.
Scoprite le “realtà virtuali” più impensate su Etere vs The Internet, uno dei più divertenti e interessanti fumetti della nuova generazione di autori del 21° secolo!
Etere vs. The Internet è una produzione ManFont, il cui engine di lettura comprende:
•Supporto al multitasking e alle gesture iPad: swipe estremamente reattivo, zoom pre-impostato con doppio TAP o regolabile con le dita (senza perdita di qualità nell’immagine);
•Video “tutorial”, animato e musicato, per illustrare tutte le funzioni dell’engine;
•Menabò dell’intera APP, sincronizzato con la pagina di lettura, per poter “sfogliare” comodamente l’albo dal punto in cui lo si sta leggendo;
•Segnalibro intelligente;
•Editoriale e indice interattivo;
•Wallpapers omaggio scaricabili;
•Catalogo ManFont sia on-line che off-line;
•Effetti sonori;
•Link a social network ;
Monday, November 28, 2011
Lazarus Ledd
Title: Lazarus Ledd
Artist: Giancarlo Olivares
Story: Ade Capone
Lettering: Giuliana Balocco
Developer: Manfont
Pages: 96 + extras
Genre: sci-fi
Date of publication: 1992, 2011 (digital)
Language: Italian
Price: 0,79€ (the 2 specials are free)
Platform(s): iPad
Italian only
La Manfont, neonata casa editrice digitale italiana, ha portato su mobile un pezzo di storia del fumetto italiano.
Lazarus Ledd, creato nel 1992 da Ade Capone per Edizioni Star Comics, è stata la dimostrazione di come il fumetto "adulto" italiano potesse nascere anche al di fuori di Bonelli.
Il protagonista della serie vive in un futuro prossimo molto vicino a quello attuale, forse ancora figlio degli anni novanta, con una fantascienza cyberpunk che strizza un occhio ai suoi genitori bonelliani ma abbraccia contemporaneamente uno stile più legato al comics americano (ricordo che in quel periodo la Star Comics pubblicava i fumetti Marvel in Italia, come pubblicizza un manifesto dell'Uomo Ragno all'interno di una vignetta), ma nonostante questo gli eccellenti disegni di Giancarlo Olivares non fanno certo sentire la loro età, rimanendo chiari, puliti ed evocativi ora come il primo giorno di pubblicazione.
Oltre al n°1 Manfont ha per ora pubblicato due speciali gratuiti di Lazarus Ledd, il Lazarus Ledd Special e il crossover con Splinter Cell La Cattedrale Nascosta, interamente a colori.
Questi 3 numeri, come tutte le produzioni Manfont, si dimostrano stabili, semplici ed efficaci, è possibile richiamare un menabò per navigare tra le pagine, consultare un catalogo, avere informazioni aggiuntive sulla serie, tra gli extra segnalo la presenza degli editoriali originali e la possibilità di salvare la copertina come sfondo per il vostro device. Le scansioni sono ad alta qualità e non risentono dello zoom.
Le uniche note negative sono l'assenza di uno zoom sulla singola vignetta (stile Comixology) e la totale mancanza di interattività e movimento, ma dopotutto questo prodotto si propone come una trasposizione digitale e non come un fumetto realizzato appositamente per iPad e combatte questa mancanza con un enorme numero di pagine ad un prezzo ridotto.
Sicuramente un prodotto adatto a tutti gli appassionati di fantascenza e di bonellidi, forse attirerà un pò meno i collezionisti che probabilmente già possiedono gli albi originali o le ristampe.
Ade Capone si è comunque sempre dimostrato molto tenace con la sua creatura, spero che questa edizione digitale porti in futuro a nuovi, inediti, albi targati Lazarus Ledd.
Descrizione ufficiale della Manfont su iTunes:
"L'INIZIO e la FINE di Lazarus Ledd. E' così che la ManFont ha preparato il lancio di questo prezioso personaggio del fumetto italiano, nel mondo digitale.
LAZARUS LEDD è un personaggio nato dalla prolifica penna di ADE CAPONE, noto scrittore del panorama fumettistico italiano, che negli anni '90 aveva conquistato migliaia di lettori nelle fumetterie e nell'edicole di tutt'Italia.
La serie regolare si chiudeva qualche anno fa, alla fine di una lunga galoppata, con il numero 151; QUI, in questa APP, è DOVE TUTTO è INIZIATO. Il primo, storico, albo di una serie a fumetti che per prima ha fatto da ponte tra il fumetto italiano e quello americano.
Se non conoscete Larry, è giunto il momento di iniziare... anche perché nelle APP GRATUITE troverete ARIZONA MOON, l'ultimo albo speciale uscito dopo il numero 151 della serie regolare. A tutti gli effetti, quella che, per ora, è l'ULTIMA AVVENTURA di Lazarus Ledd. Per ora........
E per non farvi mancare nulla, l'altra APP gratuita che troverete questo mese, LA CATTEDRALE NASCOSTA narra un evento molto particolare: l'incontro tra Lazarus Ledd e un certo... Sam Fisher!!! Proprio così, il protagonista dell'acclamata serie SPLINTER CELL, fa una capatina nel mondo dei comics. Non vogliamo dirvi altro, approfittatene e correte a scaricare anche quest'altra APP GRATUITA!
E non temete di restare a bocca asciutta!!! La ManFont pubblicherà integralmente TUTTA la serie, speciali compresi. C'è molta carne al fuoco, cari lettori, restate con noi!"
La Manfont, neonata casa editrice digitale italiana, ha portato su mobile un pezzo di storia del fumetto italiano.
Lazarus Ledd, creato nel 1992 da Ade Capone per Edizioni Star Comics, è stata la dimostrazione di come il fumetto "adulto" italiano potesse nascere anche al di fuori di Bonelli.
Il protagonista della serie vive in un futuro prossimo molto vicino a quello attuale, forse ancora figlio degli anni novanta, con una fantascienza cyberpunk che strizza un occhio ai suoi genitori bonelliani ma abbraccia contemporaneamente uno stile più legato al comics americano (ricordo che in quel periodo la Star Comics pubblicava i fumetti Marvel in Italia, come pubblicizza un manifesto dell'Uomo Ragno all'interno di una vignetta), ma nonostante questo gli eccellenti disegni di Giancarlo Olivares non fanno certo sentire la loro età, rimanendo chiari, puliti ed evocativi ora come il primo giorno di pubblicazione.
Oltre al n°1 Manfont ha per ora pubblicato due speciali gratuiti di Lazarus Ledd, il Lazarus Ledd Special e il crossover con Splinter Cell La Cattedrale Nascosta, interamente a colori.
Questi 3 numeri, come tutte le produzioni Manfont, si dimostrano stabili, semplici ed efficaci, è possibile richiamare un menabò per navigare tra le pagine, consultare un catalogo, avere informazioni aggiuntive sulla serie, tra gli extra segnalo la presenza degli editoriali originali e la possibilità di salvare la copertina come sfondo per il vostro device. Le scansioni sono ad alta qualità e non risentono dello zoom.
Le uniche note negative sono l'assenza di uno zoom sulla singola vignetta (stile Comixology) e la totale mancanza di interattività e movimento, ma dopotutto questo prodotto si propone come una trasposizione digitale e non come un fumetto realizzato appositamente per iPad e combatte questa mancanza con un enorme numero di pagine ad un prezzo ridotto.
Sicuramente un prodotto adatto a tutti gli appassionati di fantascenza e di bonellidi, forse attirerà un pò meno i collezionisti che probabilmente già possiedono gli albi originali o le ristampe.
Ade Capone si è comunque sempre dimostrato molto tenace con la sua creatura, spero che questa edizione digitale porti in futuro a nuovi, inediti, albi targati Lazarus Ledd.
Descrizione ufficiale della Manfont su iTunes:
"L'INIZIO e la FINE di Lazarus Ledd. E' così che la ManFont ha preparato il lancio di questo prezioso personaggio del fumetto italiano, nel mondo digitale.
LAZARUS LEDD è un personaggio nato dalla prolifica penna di ADE CAPONE, noto scrittore del panorama fumettistico italiano, che negli anni '90 aveva conquistato migliaia di lettori nelle fumetterie e nell'edicole di tutt'Italia.
La serie regolare si chiudeva qualche anno fa, alla fine di una lunga galoppata, con il numero 151; QUI, in questa APP, è DOVE TUTTO è INIZIATO. Il primo, storico, albo di una serie a fumetti che per prima ha fatto da ponte tra il fumetto italiano e quello americano.
Se non conoscete Larry, è giunto il momento di iniziare... anche perché nelle APP GRATUITE troverete ARIZONA MOON, l'ultimo albo speciale uscito dopo il numero 151 della serie regolare. A tutti gli effetti, quella che, per ora, è l'ULTIMA AVVENTURA di Lazarus Ledd. Per ora........
E per non farvi mancare nulla, l'altra APP gratuita che troverete questo mese, LA CATTEDRALE NASCOSTA narra un evento molto particolare: l'incontro tra Lazarus Ledd e un certo... Sam Fisher!!! Proprio così, il protagonista dell'acclamata serie SPLINTER CELL, fa una capatina nel mondo dei comics. Non vogliamo dirvi altro, approfittatene e correte a scaricare anche quest'altra APP GRATUITA!
E non temete di restare a bocca asciutta!!! La ManFont pubblicherà integralmente TUTTA la serie, speciali compresi. C'è molta carne al fuoco, cari lettori, restate con noi!"
Subscribe to:
Posts (Atom)